Tavernerio (CO), 18 maggio 2025 – Si è tenuta domenica l’assemblea regionale del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) della Lombardia, un appuntamento significativo che ha segnato la conclusione del cammino giubilare e l’inizio di una nuova fase per il movimento nella regione.
L’assemblea, partecipata da numerosi membri provenienti da tutta la Lombardia, è stata l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nell’anno giubilare, momento intenso di riflessione, servizio e spiritualità, che ha rafforzato il senso di comunità e di appartenenza tra gli adulti scout lombardi.
Cambiamenti ai vertici: Alessandra Bedini nuova segretaria regionale
Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stata l’elezione del nuovo segretario regionale. Alessandra Bedini raccoglie il testimone da Fabio Tognaccini, che ha guidato con dedizione il movimento negli ultimi anni. Bedini, figura già attiva e stimata all’interno del MASCI lombardo, ha espresso il proprio entusiasmo e la volontà di proseguire con passione il percorso di crescita e servizio del movimento.
«Accolgo questo incarico con spirito di servizio e gratitudine – ha dichiarato la nuova segretaria – Mi piacerebbe accompagnare (camminare con) il Masci lombardo nell’ essere :
COESI: pur valorizzando la diversità (e quindi la bellezza) che caratterizza ogni comunità, ogni
forma di campanilismo andrebbe messa da parte, per poter camminare in una direzione comune e
poterci percepire appartenenti ad un’unica e forte realtà, in cui ogni singolo AS e ogni comunità si
senta chiamato/a a dare il proprio fondamentale contributo, piccolo o grande che sia.
CORAGGIOSI, ovvero sempre capaci di sognare cose belle e alte per noi stessi e per la realtà in cui
siamo immersi, anche e soprattutto quando questa si mostra complicata e “il gioco si fa duro”
CONVINTI della preziosità e della ricchezza della proposta Masci, che trova nel patto comunitario
al contempo la sua forza e la sua concretizzazione
CONTAGIOSI di gioia, entusiasmo e speranza, non solo perché questo ci rende attrattivi, ma
perché fa bene in primis a noi!».
Confermata la candidatura di Elisabetta Manni al Consiglio Nazionale
Durante l’assemblea è stata inoltre confermata con convinzione la ri-candidatura di Elisabetta Manni al Consiglio Nazionale del MASCI, una figura che ha dimostrato nello scorso mandato competenza, sensibilità e visione. La Lombardia guarda con fiducia alla sua rappresentanza a livello nazionale, convinta che possa portare un contributo prezioso al movimento intero.
La visita del Presidente nazionale Massimiliano Costa
L’assemblea ha avuto l’onore di ospitare Massimiliano Costa, Presidente nazionale del MASCI, che ha portato il suo saluto fraterno e aggiornato i presenti sugli eventi nazionali in programma. In particolare, Costa ha illustrato le iniziative previste per la partecipazione del movimento al Giubileo del 2025, sottolineando l’importanza di vivere questo momento straordinario con spirito di unità, impegno e testimonianza cristiana.
Le sue parole hanno rafforzato il senso di appartenenza al cammino nazionale e offerto stimoli preziosi per il futuro del movimento, anche a livello locale.
Lavoro di gruppo per costruire insieme il futuro del MASCI
Un altro momento centrale dell’assemblea è stato il lavoro in gruppi dedicato alle nuove linee programmatiche che saranno al centro del dibattito e della votazione durante la prossima Assemblea nazionale del MASCI, prevista a Pompei (NA) nel novembre 2025. I partecipanti si sono confrontati con entusiasmo, offrendo riflessioni, proposte e contributi concreti per arricchire il documento che guiderà il movimento negli anni a venire.
Il clima di ascolto, collaborazione e corresponsabilità ha reso questo momento particolarmente significativo, confermando la vitalità del MASCI lombardo e la sua volontà di essere parte attiva nel processo di costruzione condivisa del futuro.
Un nuovo inizio all’insegna dell’impegno e della corresponsabilità
Il MASCI Lombardia riparte così con nuova energia, nel solco di un’eredità importante e con lo sguardo rivolto a un futuro da costruire insieme, passo dopo passo.
Buona Strada








